Scegli la tua data di partenza
Il Fascino della Persia
Il Fascino della Persia 02 – 12 Aprile 2017
Tehran – Ahvaz - Shiraz – Persepolis – Pasargad - Yazd – Nain - Esfahan – Kashan (11 giorni/10 notti)
Un paese fantastico con una storia antichissima e dalle tradizioni radicate, crocevia di civiltà e di religioni, dagli incantevoli paesaggi naturali e dal patrimonio artistico, culturale e archeologico inestimabile. Le testimonianze storiche ed artistiche lungo "la Via della Seta" conservano ancora l'eredità plurimillenaria dei grandi Imperi d'Oriente. Un fascino antico che ha il sapore della saggezza di tanti popoli e del sapore di tanti artisti, mistici, poeti e pensatori e che aleggia ancora tra le mura di Persepoli, le volte delle moschee di Shiraz e Esfahan e le sale dei musei di Tehran.
1° giorno – Domenica 02 Aprile 2017: ITALIA – TEHRAN
Partenza dall Italia, arrivo all’aereoporto di Tehran Iman Khomeini, incontro con la guida e trasferimento in albergo.
2° giorno – Lunedì 03 Aprile 2017: TEHRAN – AHVAZ
Al mattino visita alla città di Tehran, l’attuale capitale politica-amministrativa. La città ha una storia relativamente recente, dato che diviene capitale solo nel XVIII secolo. È una metropoli caotica e moderna (15 milioni di abitanti), con interventi urbanistici maestosi, con larghe strade di comunicazione divenute l’emblema di una megalopoli in continua crescita. I musei da visitare sono: Museo archeologico, Palazzo reale di Golestan, museo dei gioielli (è aperto da sabato a martedì). Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Ahvaz arrivo in hotel cena e pernottamento.
3° giorno – Martedì 04 Aprile 2017: AHVAZ - SUSA - CHOGHAZAMBIL – AHVAZ (km 296)
Al mattino escursione archeologica all’antica Susa, città elamita, per grandezza paragonabile a Persepoli, che scomparve dopo il IV secolo e fu riscoperta dagli archeologi inglesi nella seconda metà dell’ottocento. Oltre ai resti del palazzo di Dario, interessante il piccolo museo sito in un verdeggiande giardino. Nelle vicinanze anche la mitica tomba di Daniele. Si prosegue per la visita del sito Choghazambil, dove si esplorerà la Zigurat e il tempio degli Elamiti dell’antica civiltà mesopotamica. Sosta nella città di Shushtar con passeggiata al complesso dei mulini ad acqua: un arco di cascate, alimentate da corsi d’acqua artificiali con 14 pale che fanno girare altrettante macine. Rientro in serata in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno – Mercoledì 05 Aprile 2017: AHWAZ – SHIRAZ (580 km)
Al mattino trasferimento per la città di Shiraz, durante il percorso sosta e visita all’antica Bishapur, città sasanide ricostruita dai legionari romani prigionieri ed esilio di Valeriano, sulle rive del fiume Shapur, dove in una ripida gola si trovano sei enormi bassorilievi che commemorano la vittoria sui Romani. Nelle vicinanze visita al sito di Tangh-e Chogan. Arrivo in città cena e pernottamento.
5° giorno – Giovedì 06 Aprile 2017: SHIRAZ - PERSEPOLIS - SHIRAZ (122 km)
La giornata è dedicata all’escursione di Persepoli, capitale Achemenide e città di rappresentanza; venne concepita nello sfarzo e nella grandiosità per glorificare i monarchi e intimorire i popoli assoggettati. Il Palazzo Primavera fatto costruire da Dario I nel 518 a.c., per celebrare le feste di inizio anno, è costruito su un’enorme piattaforma ed è ricoperto di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’Impero Persiano; prima Dario e poi Serse avevano fatto affluire in Persia i migliori artigiani del mondo per edificare un palazzo che doveva essere la summa dell'architettura e della scultura delle regioni mesopotamiche. Nel pomeriggio rientro e visita della città di Shiraz, nota per i suoi giardini e per la mitezza del suo clima; è stata capitale sotto diverse dinastie, patria d'illustri poeti come Saadi e Hafez e possiede importanti monumenti come il Complesso di Vakil, (moschea, hammam, bazar), il caravanserraglio di Moshir, la fortezza di Karim Khan dall’esterno. Cena e pernottamento.
6° giorno – Venerdì 07 Aprile 2017: SHIRAZ - PASARGAD – YAZD (460 km)
Al mattino partenza per Yazd sulla rotta descritta da Marco Polo via Rafsanjan. Arrivo nell’ antica Yazd, tra i più importanti centri carovanieri medioevali che accolse per i secoli i mercanti e i viaggiatori. Nel percorso visita a Pasargade, la prima capitale del regno archemenide, voluta e concepita da Ciro il Grande. In una vasta pianura le poche costruzioni messe in luce ci indicano il Palazzo delle udienze, l’Entrata monumentale, il Palazzo privato del monarca. Isolata, troneggia l’imponente e sobria tomba del grande sovrano. Nel pomeriggio inizio della visita della città con le "Torri del Silenzio”, due colline brulle, dove i zoroastriani lasciavano i propri defunti agli avvoltoi perché ne spolpassero le ossa; nelle vicinanze visita ad un cimitero moderno dell’antica religione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – Sabato 08 Aprile 2017: YAZD
Visita alla città di Yazd che ospita la più nutrita comunità di seguaci di Zoroastro; visita al “Fuoco Sacro”, il tempio dove si conserva una fiamma che brucia dal 470 d.C., poi passeggiata nel quartiere di Fahadan, protetto dall’Unesco come patrimonio dell’Umanità, infine la moschea Jamé che presenta un portale rivestito di maioliche tra i più alti dell’Iran, e il complesso di Mirciakhmaq con la bellissima piazza e il fornitissimo bazar. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8° giorno – Domenica 09 Aprile 2017: YAZD – MEIBOD - NAIN – ESFAHAN (320 KM)
Dopo colazione partenza per Esfahan; lungo il tragitto visita alla cittadella di Narin Qaleh dell’antica città di Meibod. La sua costruzione risale a a più di 3000 anni fa, molto simile a Bam (distrutto dal terremoto). Proseguimento del viaggio con visita all’antica citta di Nain, con la sua moschea di Jame' di 1000 anni fa decorata da stucchi mirabilmente conservati. La sera arrivo nella città di Esfahan, la città del deserto. Cena e pernottamento.
9° giorno – Lunedì 10 Aprile 2017: ESFAHAN
Visita di Esfahan, una delle città più suggestiva al mondo. Un vecchio detto persiano dice “Esfahan è la meta del mondo”; numerosi viaggiatori hanno lasciato una descrizione entusiasta ammaliati da tanta bellezza. Intera giornata dedicata alla visita della grande oasi del deserto dove regna intatta l'atmosfera delle "Mille e una notte". A partire dal 1587, con Abbas I "il Grande" e la dinastia safavide, la città acquista la straordinaria bellezza che la caratterizza ancora oggi. Nella grande piazza centrale Naghsh-e Jahan si affacciano due teorie di archi, nella parte bassa occupati da botteghe di artigiani (interessanti i negozi di preziosi: miniature, turchesi, stoffe), mentre alle estremità della piazza si vedono i pali che servivano a delimitare il campo da Polo realizzato 400 anni fa. Tra i porticati si incastonano la Masjed-e Seyed, risalente allo stesso periodo della Moschea dell’Imam, ovvero il 1600, e simili anche dal punto di vista archetitteonico, il piccolo gioiello della moschea di Masjed-e Sheikh Lotfollah, il Palazzo reale safavide Ali Ghapu e l'ingresso al bazar centrale coperto da piccole cupole sormontate da una apertura da dove filtra tutta la luce che serve per illuminare le merci esposte. Cena e pernottamento.
10° giorno – Martedì 11 Aprile 2017: ESFAHAN
Al mattino proseguimento e completamento della visita: la Grande Moschea Barsian situata a circa 20 km nella periferia di Esfahan appartenente alla dinastia Selgiuchi del 1100, il padiglione e parco di Chehel Sotun, costruito da Abbas I, la chiesa armena Vank di Jolfa con l'annesso museo, il ponte Khaju e ponte di 33 archi del 1600. Cena e pernottamento.
11° giorno – Mercoledì 12 Aprile 2017: ESFAHAN – KASHAN - TEHERAN – ITALIA (401 KM)
Al mattina presto partenza verso Tehran. Lungo il percorso sosta a Kashan: visita al giardino Fin e alla casa bioclimatica di Brujerdiha. Dopo un pranzo veloce proseguimento del viaggio verso aeroporto di Tehran dove partiremo con il volo di OS 874 alle ore di 17.25 da Tehran per Bologna.
OPERATIVO VOLI
02/04/2017 Austrian Airlines Bologna Vienna Vienna Teheran 07.40 -- 09.05 09.45 -- 16.35 01:25 04:20
12/04/2017 Austrian Airlines Teheran Vienna Vienna Bologna 17.25 -- 19.35 20.15 -- 21.35 04:40 01:20
Franchigia bagaglio in stiva di kg 23 per persona + un collo a mano di Kg 8
RIEPILOGO HOTEL 4****
Teheran 02/04 03/04 Hotel Enqelab
Ahvaz 03/04 05/04 Hotel Oxin
Shiraz 05/04 07/04 Setaregan
Yazd 07/04 09/04 Baq Moshir
Esfahan 09/04 12/04 Khaju
LA QUOTA COMPRENDE:
- Voli di linea Austrian Airlines, in classe economica, da/per Bologna (vedi dettagli OPERATIVI)
- Tutte le formalità da Teheran per il rilascio del visto in Italia
- Accompagnatore (per tutto il viaggio) dell’agenzia Demidoff Viaggi
- accoglienza e assistenza in aeroporto all’arrivo e alla partenza
- sistemazione come previsto dall'itinerario in alberghi da noi accuratamente selezionati per la miglior ospitalità e rapporto qualità/prezzo
- Tasse aeroportuali italiane ed estere aggiornate al valore attuale (importo soggetto a variazione fino al momento dell’emissione dei biglietti)
- colazione a buffet in albergo, pranzi e cene (dalla cena del primo giorno al pranzo dell’11° compreso in caratteristici ristoranti iraniani in tutte le località visitate). Sui mezzi di traporto verranno offerti il thé, biscotti e una bottiglia d’acqua al giorno. Occasionalmente potrà essere effettuato un simpatico pic-nic all’iraniana, qualora le esigenze di viaggio lo rendessero necessario
- ½ litro di acqua per pasto + una bottiglia di acqua per persona al giorno a bordo del pullman.
- trasporto dall’albergo alle località da visitare e ritorno con mezzi con aria condizionata e di qualità a completa disposizione per l’intera giornata
- guida professionale specializzata in lingua italiana a disposizione per tutto il viaggio che curerà personalmente l’interazione con tutto il personale di servizio locale
- tutti gli ingressi ai siti archeologici ed ai musei
- assicurazione medico/bagaglio
- un volo interno per raggiungere località distanti e i trasferimenti dagli aeroporti agli alberghi
- spese del visto che sarà rilasciato all’arrivo all’aeroporto di Teheran
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- assicurazione annullamento viaggio facoltativa Gruppo ALLIANZ da effettuarsi in ogni caso tassativamente con l’iscrizione
- tutte le spese personali, lavanderia, chiamate telefoniche mance alla guida e all’autista (consigliato € 50,00 a persona)
- Supplemento bus da Firenze (AR) all’aeroporto di Bologna € 36,00 da comunicare all’iscrizione al viaggio
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”. - BUS DA FIRENZE A BOLOGNA E VICEVERSA € 32,00 (*) nel caso non fosse raggiunto il numero dei partecipanti sarà applicato un supplemento da definire.
ISCRIZIONI E VERSAMENTO QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
le iscrizioni ed i versamenti possono effettuarsi da subito presso la nostra sede. I pagamenti possono effettuarsi anche con bonifico bancario Banca Intesa – Cassa di Risparmio di Firenze – Agenzia di Scarperia – IBAN IT83Y0616005474000000006884 causale: Viaggio in Iran dal 2 al 12 aprile L’acconto di € 700,00 costituisce l’iscrizione e l’impegno al viaggio e deve essere versato contestualmente all’atto dell’iscrizione. Gli interessati all’assicurazione le spese di annullamento viaggio devono versare il relativo importo unitamente all’acconto. Il saldo deve essere versato entro il 2/03/2017
DATI PER OGNI PARTECIPANTE: all’iscrizione (o non oltre 30 giorni dalla stessa) ciascun partecipante dovrà fornirci i seguenti dati: cognome e nome come da passaporto – data e luogo di nascita – codice fiscale – indirizzo di residenza – contatto telefonico- indirizzo mail – copia del passaporto a colori – due fototessera a colori di uguali dimensioni VISTO: per l’ottenimento del visto all’arrivo all’aeroporto di Teheran, i partecipanti dovranno avere: • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dall’Iran con due pagine consecutive libere • 2 fototessera uguali con le dimensioni di 3 cm x 4 cm NB: All’iscrizione (e non oltre entro 30 giorni dalla partenza) verrà inoltre richiesto di compilare un modulo che dovrà essere poi inviato dalla nostra Agenzia al competente Ministero Iraniano. Alcune informazioni utili riguardo al viaggio in Iran - Le signore possono indossare camicette con maniche lunghe (non si deve intravedere la pancia) e pantaloni di qualsiasi qualità, basta che non siano trasparenti e non troppo attillati (non ha importanza il colore dei vestiti), possono truccarsi e mettere lo smalto alle unghie o portare i sandali (nelle stagioni piu' calde); - I signori possono indossare tutto eccetto pantaloncini corti e magliette senza maniche (canottiere); - In Iran potete tranquillamente portare Euro in contanti di vari tagli, normalmente facciamo il cambio dei soldi nella seconda giornata a Teheran presso gli uffici di cambio e non all’aeroporto; si consiglia di portare con voi anche le carte di credito internazionali, perchè alcuni negozianti di oggetti artigianali di un certo valore (miniature, turchese, tappeti) accettano anche carte di Credito (come Visa, Master, American express…); - I cellulari non sempre funzionano, chiamare l’Italia dall’albergo è molto più conveniente che con il cellulare. Si può acquistare la SIM card, ma l’acquisto porta via tanto tempo, ed è sempre più conveniente telefonare dall’hotel. - Internet e Wi Fi sono presenti negli alberghi - É possibile utilizzare gli iPad - Le spine elettriche per ricaricare il telefono, la macchina fotografica, il computer ecc. sono uguali a quelle italiane. Arrivo in loco: all’arrivo all’aeroporto di Teheran ci sarà l’incontro con la guida per il trasferimento in città. Documenti necessari: passaporto con validità minima 6 mesi. Visto di ingresso da richiedere in arrivo in aeroporto. Vaccinazioni: Nessuna vaccinazione è obbligatoria. Si consiglia comunque di consultare il proprio medico o l'ufficio d'igiene per avere tutte le informazioni sanitarie preventive aggiornate alla data di partenza. Valuta: La moneta dell’Iran è il Rial. Il cambio attuale è di circa 1 EUR = ~30.000 – 35.000 Rial. I prezzi normalmente sono esposti in Rial ma la gente comunemente parla in termini di Toman (che equivale a 10 Rial). L’uso della carta di credito è quasi del tutto assente (tranne alcuni negozi artigianali), così come non esistono sportelli bancomat. È necessario quindi munirsi dall’Italia di Euro da cambiare in loco in Rial. In alcuni negozi, vengono accettati anche pagamenti in Euro o Dollari Americani. Lingua: La lingua ufficiale è il persiano. Nelle principali città la popolazione istruita parla abbastanza bene l’inglese. Religione: L'Iran è un Paese musulmano a maggioranza sciita (90%). Sono presenti importanti comunità di musulmani sunniti nel sud ovest e nel sud-est del Paese, di Armeni, Assiri e, in misura minore, di Cristiani, Ebrei e Zoorastriani, cui è consentita libertà di culto. Fuso orario: Quando in Italia vige l’ora solare la differenza è di 2 ore e 30 minuti in avanti. Quando in Italia vige l’ora legale la differenza diminuisce ad 1 ora e 30 minuti. Clima: A causa della sua vastità l’Iran presenta un quadro climatico assai vario. L’inverno (da dicembre a febbraio) può essere molto freddo, specialmente a nord ovest. In estate (da giugno ad agosto), la temperatura raggiunge i 50° sulla costa del Golfo Persico e nelle province meridionali. Le precipitazioni si verificano principalmente nel nord e nell’ovest, le zone con clima più freddo. Nell’Iran occidentale spesso la neve dura sino all’inizio della primavera. Nell’entroterra le temperature estive sono sempre calde ma più sopportabili poiché il clima è più secco. Nel mese di settembre le temperature sono sempre estive, anche se leggermente più basse, perciò si consiglia per le serate più fresche di portare un soprabito. Abbigliamento: La scelta del vestiario deve in generale rispondere a criteri di praticità, comodità, corrispondenza al clima e all'ambiente. Si consiglia pertanto di optare per indumenti sportivi e molto comodi che consentano la più ampia libertà di movimento e non ostacolino la circolazione sanguigna con elastici o lacci troppo stretti, escludendo i capi in fibre sintetiche che impediscono la traspirazione corporea, specie negli ambienti a clima caldo. Un principio fondamentale da tenere presente quando si scelgono i capi di vestiario per questo tipo di viaggio è quello dell'abbigliamento "a strati": è meglio infatti prevedere diversi capi leggeri da indossare, se necessario, sovrapposti. Tale tecnica consente di adeguare il grado di copertura corporea alle variazioni climatiche, e di ottenere un’efficace protezione contro gli sbalzi di temperatura e il vento. Per le donne: Le donne straniere di solito vengono giudicate con più tolleranza rispetto alle iraniane. Un foulard di cotone sottile e leggero è l’ideale per coprire il capo, soprattutto nelle stagioni più calde. Vengono tollerate sulle donne straniere camicie larghe che nascondano le forme. Telefono: Dall'Italia all’Iran: comporre il prefisso internazionale 0098 più il prefisso urbano senza lo 0 seguito dal numero dell'abbonato. Verso l’Italia: comporre il prefisso internazionale 0039 più il prefisso urbano con lo 0 seguito dal numero dell’abbonato. Per l’uso e la copertura dei telefoni cellulari fate riferimento al vostro gestore telefonico. Voltaggio: La corrente elettrica è a 220V AC, come in Italia. Le prese sono di tipo europeo con 2 spinotti rotondi. ITINERARIO: Se la situazione lo rendesse necessario la guida apporterà dei cambiamenti in corso di viaggio. L’itinerario è flessibile e dipende dalle condizioni locali.
Facilities
-
Pensione completa
-
Accompagnatore
-
Guida turistica
-
Attivita’ ed escursioni
Video
Prenota le tue vacanze con Demidoff Viaggi
Come prenotare:
Per prenotare con Demidoff Viaggi è sufficiente collegarsi al nostro sito internet www.demidoffviaggi.com e selezionare tra le numerose proposte sempre aggiornate, la vostra vacanza ideale. Oppure chiamare i nostri uffici 055.848490 (costo di una normale tariffa urbana) dal lunedì al sabato (dalle 09.00 alle 19.30 orario continuato) e affidarvi ai nostri esperti Agenti di Viaggio.
Prenotazione Viaggi e Vacanze:
Attraverso il motore di ricerca potrete selezionare le offerte di viaggi, tour e vacanze, selezionando la data di partenza, le destinazioni preferite, il luogo di partenza e la tipologia di viaggio desiderato. Trovato il viaggio che vi interessa dovete solo inserire i dati richiesti e in automatico riceverete gratuitamente il preventivo nella vostra casella di posta elettronica. Ricorda Il preventivo è gratuito, non è vincolante e non comporta nessun rischio, nessun contratto e nessuna penale.
Attenzione: L'accettazione della proposta si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo al ricevimento della conferma di prenotazione sulla sua casella di posta elettronica da parte del nostro ufficio.
Per la prenotazioni effettiva si rimanda alle Condizioni Generali:
Condizioni Generali di Contratto di Vendita di Pacchetti Turistici
Prenotazione Crociere, Hotel e Voli:
I sistemi di prenotazione di Crociere, Hotel e Voli sono integrati con i sistemi di prenotazione dei nostri rispettivi fornitori. Pertanto puoi controllare in tempo reale l'effettiva disponibilità, stampare il preventivo, opzionare (dove previsto) senza impegno, la tua cabina o camera per 24 ore bloccandone il prezzo. Una volta presa l'opzione sarai contattato da un nostro Agente di Viaggi che ti assisterà per tutto il percorso di prenotazione, fino all'invio dei documenti di viaggio. Per le condizioni contrattuali si rimanda ai termini e condizioni dei rispettivi fornitori:
Condizioni di vendita vendita MSC Crociere
Condizioni di vendita vendita Costa Crociere
Condizioni di vendita Royal Caribbean
Condizioni di vendita voli e Hotel Welcome Travel
DemidoffViaggi.com - Le tariffe pubblicate sul nostro portale si intendono a persona tasse escluse, calcolate su base doppia ed a partire da e sono su riserva di disponibilità. Vista la natura estremamente dinamica del mercato turistico, le tariffe sono soggette a riconferma al momento della prenotazione, vi invitiamo pertanto a contattare I nostri Agenti di Viaggio, i quali sono a vostra disposizione per fornirvi una quotazione aggiornata alle disponibilità più recenti.
P.I. 03587420484 Licenza Agenzia di Viaggio n° 389 rilasciata il 15/11/1994 dalla Provincia di Firenze. Codice IATA n. 38253636
aprile 2017