Cuba Così vicina alle coste degli Stati Uniti ma così lontana dalla sua ideologia, Cuba è sicuramente unica nel suo genere. Rimasta una degli ultimi avamposti dell’ideologia comunista, un viaggio a Cuba è un’immersione in un mondo ancora in parte incontaminato; qui il capitalismo, che ha inevitabilmente plasmato i volti e i luoghi dei nostri paesi, non ha avuto la meglio. Tutto viene controllato dal regime di Fidel Castro, secondo la rigida legge comunista, anche se oggi molti passi in avanti sono stati fatti per la liberalizzazione del libero pensiero. Una visita alla sua capitale L’Avana concentra in se tutta l’essenza di Cuba. Concedetevi una passeggiata al tramonto lungo il bellissimo Malecon, o un delizioso Daiquiri al Floridita, uno dei bar preferiti dallo scrittore Hemingway. In un’escursione all’Avana non deve mancare una visita a Plaza de la Revoluciòn, alla famosissima Bodeguita del Medio o un giro sui simpatici coco taxi o sulle bellissime auto d’epoca che affollano la città. Da non dimenticare una visita al Capitolio, al Museo del Rhum ed una visita ad una fabbrica di sigari, come i Cohiba o i Romeo y Julieta . Ma soprattutto fermatevi a parlare con le persone del luogo per cogliere a pieno l’essenza di Cuba. Durante il vostro tour sostate anche a Santiago de Cuba, seconda città dell’isola, luogo ricco di fascino e di storia; a Trinidad, raro esempio di architettura spagnola e a Baracoa, località bellissima e isolata. Ma Cuba vuol dire anche un mare caraibico dalle acque cristalline bordato da lunghe spiagge bianche punteggiate dalle palme. Per rilassarvi concedetevi un soggiorno mare nei suoi splendidi Cayos, come Cayo Largo, Cayo Coco, la piccola e incontaminata Cayo Levisa, o in una delle splendide isole dei Giardini della Regina, ideali per lo snorkeling . Ma il mare caraibico si trova anche sull’isola principale, in località come Guardalavaca e Varadero.